TENUTA MARTINELLI
AZIENDA

Franciacorta
Tenuta Martinelli
La cantina Tenuta Martinelli, collocata ai piedi del Monte Orfano si sviluppa con vigneti di proprietà tra le località di Cologne, Provaglio d’Iseo, Passirano e Cazzago.
Proprio questa diversificazione tra terreni colluvi gradonati e il maestoso anfiteatro morenico franciacortino, regala alle uve un grado di complessità unico.
Unicità che si ritrova anche nella magnifica cornice del Monte Orfano che ospita la cantina e che custodisce un’antica storia che parla di peculiarità geologiche e del profondo rapporto che lega territorio e popolazione.
l Monte Orfano è un rilievo prealpino situato al margine sudoccidentale della Franciacorta che si estende nei territori dei comuni di Coccaglio, Cologne, Erbusco e Rovato.
Visto in planimetria mostra una forma allungata e risulta isolato da altri rilievi collinari: a questa particolare condizione deve appunto il nome “Orfano”.
Il conglomerato del Monte Orfano è l’unico rilievo di origine marina di età miocenica nell’area padana. Ciò è attestato anche da microfossili che permettono di identificare sedimentazioni di tipo litorale.
Caratteristica è la “Terra rossa”, che conferma la presenza di suoli calcarei, e che insieme ad elementi argillosi e all’ossido di ferro, crea questo particolare fenomeno. Ricchezza idrologica e fertilità di terreno furono valorizzate e organizzate per raggiungere il pieno sviluppo con il monachesimo benedettino e cluniacese, quando l’area agraria morenica e quella contigua della pianura furono divise in poderi. Proprio queste condizioni favorevoli, insieme alla mineralità del terreno, rendono i vini di questa zona unici.
Vini legati alla tradizione, alla famiglia, ma con uno slancio energico verso il futuro.
- CARATTERISTICHE
- “Terra rossa”, che conferma la presenza di suoli calcarei, e che insieme ad elementi argillosi e all’ossido di ferro, crea questo particolare fenomeno.
- VITIGNI
- Pinot nero, Chardonnay, Cabernet franc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Carmenere.
- Terreni
- Cologne, Provaglio d'Iseo, Passirano e Cazzago San Martino

La Nostra Produzione
I VINI
I nostri vini hanno come tratto comune il rispetto della biodiversità, che unito alla passione e all’esperienza dei proprietari e collaboratori della cantina, rende la nostra produzione un’avventura in costante evoluzione.
La linea dei nostri Franciacorta D.O.C.G “Benedetta Buizza” nelle versioni Brut, Satèn, Rosè e Dosaggio zero è dedicata al ricordo della madre dei fratelli Martinelli. Il Brut, con il suo bouquet fresco e il finissimo perlage, adatto in qualsiasi momento, dall’aperitivo all’evento; il Satèn, morbido e persistente, che racchiude in sé una magica unione di complessità ed eleganza. Il Rosè, dal colore rosa intenso con sfumature corallo, profumato e dal carattere forte. Il Dosaggio zero, che sprigiona profumi di frutta candita e pasticceria, vi conquisterà per la sua eleganza e struttura.
La produzione continua con Il rosso riserva “Érman”, vino dal forte carattere, in memoria del padre Ermanno: custode della grande passione ereditata poi dai figli per il mondo vitivinicolo.
Troviamo poi il nostro “Curté” un Curtefranca bianco, dalla struttura ricca e complessa ma fine ed elegante.

Tenuta Martinelli
Team in Cantina
Michelle
Nuova generazione e passione per i dettagli.
Romeo
L’artigiano delle nostre vigne.

TENUTA MARTINELLI
Nuovi Impianti
Spazi climatizzati a temperature differenziate consentono di affinare alle condizioni ottimali i vini bianchi, i vini rossi e i Franciacorta DOCG, in barrique di rovere francese.
Nella cantina, ubicata in zona collinare ai piedi del Monte Orfano, sono stati installati nuovi impianti per la lavorazione dell’uva:
- nuove vasche in acciaio a temperatura
- controllata per le macerazioni e le fermentazioni
- nuove pompe peristaltiche
- nuova pressa pneumatica per una pressatura
- soffice e di qualità.














FRANCIACORTA